
Qui in terra pugliese infatti si fa quel che si può, mi arrangio con apposita chiavetta ma nel frattempo continuo a "produrre" tutto ciò che posterò con più calma al mio ritorno.
Pochi giorni fa sono andata a tagliarmi i capelli...si fa per dire, io non taglio mai più di un centimetro e guai a chi taglia di più senza consenso.
Tra una chiacchiera e l'altra non si può che ricadere sull'argomento CIBO.
Ovvio! Qui, che tu sia dal parrucchiere o dall'estetista, al mercato o in biblioteca...gira che ti rigira prima o poi arriverai a scambiarti almeno UNA ricetta che DEVI ASSOLUTAMENTE PROVARE!
"Prova, vedrai che buona!" O_o
-

Stavolta si è trattato di un "semplice" liquore al caffè.
Semplice per chi? Non per me ^_^
Trattasi di uno di quei casi in cui non avrei proprio potuto fare a meno di "realizzare"!
Il caffè è una di quelle cose di cui difficilmente mi priverei, se a questo poi unisco il fatto che qualcuno di mia conoscenza mi ha pure contagiata con la BORGHETTI MANIA allora il gioco è fatto!
Ma, anche questa volta, potevo forse attenermi alla ricetta classica? Ennò.
Aromatizziamolo! ^_^
-
Il risultato finale personalmente mi ha soddisfatta ma per un parere più attendibile aspetterò di farlo assaggiare all'uomo Borghetti :D
...critica critica...avojja se critica O_o
Però...mi diverto quanto mi diverto ^_^
-
Come ho detto, ho pensato di utilizzare il cardamomo per lasciare un aroma particolare al liquore.
Per chi fosse legato alla "tradizione", non cè da preoccuparsi, il sentore è così leggero che potreste non accorgervene ^_^
-
.oO(a parte LUI .. O_o ... e me, e chiunque adori questa spezia ^_^)
-

Ingredienti:
- 18 tazzine di caffè molto ristretto
- 1 boccettina di estratto "Betty" al Caffè Sport
- 600 gr di zucchero (regolatevi un po' in base al vostro grado di dolcezza)
- 600 ml di Alcool puro 95% (la ricetta prevedeva 450 ml di alcool ma io ho voluto aumentare un tantinello..emmh ..)
- i semini di N° TOT di bacche di Cardamomo verde (io ho utilizzato i semini di almeno due bacche per ogni caffettiera)
PROCEDIMENTO: preparare 18 tazzine di caffè molto ristretto. In ogni "posa" andremo ad aggiungere i semini di Cardamomo che sprigioneranno il loro aroma durante la fuoriuscita del caffè.
In una caraffa versare quindi il caffè ottenuto e aggiungere lo zucchero. Mescolare fino a completo scioglimento.
Una volta freddo aggiungere l'estratto Betty e l'alcool puro a 95°.
Mescolare e imbottigliare.
-
"Vorresti dirmi per dove debbo andare?
°
Dipende molto dal luogo dove vuoi andare, — rispose il Gatto.
°
Poco m'importa dove... — disse Alice.
°
Allora importa poco sapere per dove devi andare, — soggiunse il Gatto.
...purchè giunga in qualche parte, — riprese Alice come per spiegarsi meglio.
°
Oh certo vi giungerai! — disse il Gatto, non hai che da camminare."
-
(da ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE)
8 commenti:
Ciao bellezza!
me ne offri un bicchierino?
:D
baciuzzi supermegaloVVosi
*
cla
Ciao Daphne! Questo liquore al caffè dev'essere buonissimo! I miei sono tornati qualche giorno fa dalle vacanze in Umbria e me ne hanno portato uno al cioccolato... yum yum! :) Ma sai che io non ho mai provato a preparare un liquore tutta sola soletta? Da piccola aiutavo mio nonno a fare il mirto, e mi divertivo tantissimo ma da sola non ho nai provato a fare niente di simile. Quindi tu usi 600 ml di alcool per 18 tazzine di caffè? Forse io ne avrei messo di meno, come nell'originale, ma è perchè non mi piacciono gli alcolici se sono troppo forti. Il tuo è venuto forte? Ti mando tanti baci e ti auguro che l'umore torni su presto! :)
ciaoooooo.... molto interessante questa ricettina!
anch'io amo il caffè quindi mi sa che la proverò al più presto ;-)
buona giornata cara.
ciao cara, pensavo che fossi tornata e invece sei ancora in puglia! che bello...avrei una voglia di raggiungerti!
interessante questo liquorino, mai stata appassionata di caffè borgheeti ma di solito i liquori fatti in casa mi piacciono sempre..e poi c'è il cardamomo, sarà buonissimo!
...uh t'ho visto riflessa nel bicchierino
:)
*
Con questa ricetta ti aspettiamo... non puoi mancare Daphne!!!
Ciao e buona serata
Tutte:
Scusate il ritardo :D
Claudia:
Cetto che te ne offro un bicchierino!Anzi due! due con riflesso incorporato :D
Baci!*** ^_^
Babi:
Ciao!
Buono il liquore al cioccolato!Immagino..non lho ancora mai provato ^_^
Il mirto ancor di più!Adoro i mirtilli!
Se provi questa ricetta,usa caffè forte e ristretto così avrai un buon aroma consistente di caffè(se ti piace ^_^)
...successivamente ho scoperto che la ricetta originale prevedeva proprio 600 ml di alcool e io lho fatto così senza saperlo :)
Se non ami i liquori troppo forti raggiungi un compromesso con 500 :)
Il risultato a me è piaciuto ma non saprei il tuo limite di "sopportazione", prova con 500 e assaggia :P
Bacioni anche a te! ^_*
Giò:
Essì, mi sono trattenuta un po' di più :)
Ma oggi son tornata...
Preparare i liquori in casa è divertente ^_^
Se lo provi fammi sapere :))
Ale:
Per la raccolta ho già "dato", mi fermo a quota uno ;)
Posta un commento